In occasione della tappa inaugurale del Tour de France 2024, siamo stati incaricati dal Comune di Firenze dell’allestimento di ogni angolo del centro città. Installazioni artistiche, banner e manifesti hanno trasformato i luoghi più iconici, tra cui Piazza della Signoria e Piazzale Michelangelo, in un percorso visivo che ha celebrato l’evento con eleganza e impatto.
La collaborazione con PEPSI per il progetto della Sala Hospitality presso lo Stadio Franchi è stata una sfida entusiasmante, che ci ha permesso di combinare creatività e precisione per dare vita a uno spazio esclusivo e rappresentativo del brand. Il nostro team si è occupato di ogni fase del processo, dalla progettazione iniziale con viste 3D e visual realistici, fino alla realizzazione e all’installazione.
Abbiamo curato la produzione e l’applicazione di pellicole decorative, loghi e dettagli verniciati, garantendo che ogni elemento riflettesse al meglio l’identità di PEPSI. La scritta luminosa, fornita direttamente dal cliente, è stata integrata nel progetto come punto focale, aggiungendo un tocco iconico all’ambiente. Questo progetto rappresenta la perfetta sintesi tra estetica e funzionalità, trasformando uno spazio in un’esperienza unica e coinvolgente, capace di valorizzare il prestigio del brand in un contesto d’eccezione.
Abbiamo avuto il piacere di collaborare con EA Sports nella realizzazione di materiali di comunicazione per due campagne di grande rilievo: “No Racism”, con il suo forte messaggio di inclusione, e il lancio di FC25, uno dei videogame più iconici al mondo. Un progetto che ha combinato passione, creatività e impegno per fare la differenza. Sempre per EA Sports, abbiamo fornito e installato le panchine con la copertura in policarbonato per l’FCD Spazio Talent Soccer di Torino, prodotto e installato i banner retrotribune, le reti mesh esterne e le reti perimetrali dei campi, oltre ad aver personalizzato con il logo a vernice il centrocampo.
In collaborazione con ACF Fiorentina, abbiamo progettato e realizzato il Cattolica Summer Village presso il Viola Park. Un’area dedicata a giochi e intrattenimento, dove giovani sportivi si sono sfidati in tornei e attività all’insegna del divertimento e della passione per lo sport.
In collaborazione con ACF Fiorentina, ci siamo occupati del rinnovamento e dell’allestimento della nuova area hospitality “Sports Club” presso lo stadio Artemio Franchi. Un progetto che ha richiesto un’attenta cura ai dettagli per creare un ambiente esclusivo, ideato per offrire a ospiti e partner della società un’esperienza di alto livello. Ogni elemento è stato curato per garantire eleganza e comfort, trasformando lo spazio in un luogo accogliente che esalta l’esperienza di chi lo vive.
In occasione della presentazione della quarta maglia in edizione limitata di ACF Fiorentina, realizzata in collaborazione con Luisa Via Roma e Kappa, abbiamo contribuito alla realizzazione dell’allestimento dello Store Sotf a Firenze, trasformando lo spazio in un’area espositiva esclusiva e di forte impatto visivo.
Lavorando in sinergia con l’Architect Designer Alessandra Bartali, abbiamo curato la produzione e l’installazione di tutte le grafiche presenti all’interno dello store, dalle vetrine alle pareti interne. Ogni elemento è stato pensato per esaltare il design della maglia e valorizzare l’esperienza dei visitatori, creando un’atmosfera coinvolgente e perfettamente in linea con l’identità del club.
Un progetto che unisce stile, sport e innovazione, contribuendo a rendere memorabile il lancio di una maglia dal forte valore simbolico.
In occasione della Milano Fashion Week 2025, Antitled Studio ci ha incaricato di un esclusivo allestimento promozionale per la mostra “The Creation of a Diva – Four Decades of Guess Images”, di scena fino al Mudec (Museo delle Culture). Un’iniziativa volta a celebrare i quarant’anni di Guess attraverso un percorso espositivo dedicato all’evoluzione dell’immagine del brand.
Un progetto per il quale abbiamo curato la produzione e l’installazione di ogni elemento, trasformando un chiosco di fiori nel centro di Milano in una edicola pubblicitaria dall’impatto visivo distintivo. Dall’insegna luminosa bifacciale, all’involucro esterno, gli espositori frontali e laterali, i tendalini e il bancone personalizzato ogni elemento è stato curato nel minimo dettaglio.
Un progetto che unisce moda, comunicazione e intervento urbano, trasformando uno spazio quotidiano in un punto d’incontro tra arte e design, perfettamente in linea con l’eleganza e il fascino senza tempo del brand Guess.
Abbiamo avuto l’onore di collaborare con l’International School of Florence per il rebranding e l’allestimento delle strutture scolastiche. Gli spazi sono stati pensati per creare un ambiente accogliente e inclusivo, in linea con i valori fondanti della scuola, dove gli studenti possano sentirsi parte di una comunità dinamica e stimolante. Inoltre, ci siamo occupati della realizzazione di una vasta gamma di gadget unici e personalizzati tra cui: biglietti da visita, cartelline portadocumenti, portapenne, spille magnetiche e molto altro, per aggiungere un tocco distintivo a ogni dettaglio.
Per l’evento Shape Your Vision – Be Engaged, abbiamo curato la progettazione e l’allestimento degli spazi esterni e del foyer, ideando e realizzando stand personalizzati con stampa e installazione, per un’esperienza visiva e immersiva a 360°. Siamo noi di Stilli Solutions a seguire questo evento dal 2022.
Ci siamo occupati di ideare e disegnare la nuova mascotte della Federazione Italiana di Flag Football, pensata per avvicinare un pubblico più ampio, soprattutto i bambini, a questo sport in crescita e in vista del suo debutto olimpico a Los Angeles. Gionni rappresenta italianità, simpatia ed energia, unendo elementi iconici del Flag e del Football Americano: una palla da football con casco, due flag (Italia e Federazione) e i colori ufficiali della Fidaf. Il nome è un omaggio a Giovanni Colombo, figura storica del football italiano e simbolo di passione e tradizione.
Per il Campionato Italiano di Football Americano e l’Italian Bowl, siamo stati scelti dalla FIDAF come fornitore per la realizzazione di banner bordocampo da posizionare negli stadi delle squadre partecipanti alla IFL, andando a creare un’atmosfera unica e omogenea, in linea con i requisiti dell’emittente DAZN. Inoltre, in occasione dell’XLIII Italian Bowl, abbiamo anche curato l’allestimento delle aree hospitality e VIP dello stadio Bonelli, dando vita a un’esperienza indimenticabile per atleti e tifosi.
Abbiamo curato l’ideazione grafica, la produzione e l’allestimento per la personalizzazione della Torre Layer e dell’esterno del campo presso il Guelfi Sport Center, creando un ambiente visivamente accattivante e in linea con l’identità del centro sportivo. Un progetto pensato per valorizzare ogni angolo dell’impianto e offrire un’esperienza unica a chi lo vive.
In occasione delle partita di qualificazione ai mondiali della FIBA World Cup 2023 tra Italia e Ucraina al PalaModigliani di Livorno, abbiamo ideato e realizzato il progetto Hospitality 2023, curando l’installazione di lightbox autoprodotti e la stampa delle stoffe personalizzate. Inoltre, ci siamo occupati dell’allestimento dell’interno del palazzetto, creando un ambiente accogliente e professionale per tutti i partecipanti e spettatori.
In occasione della finale di Supercoppa Italiana tra Conegliano e Milano, svoltasi al PalaModigliani di Livorno, abbiamo ideato e realizzato l’area hospitality, curando l’installazione di lightbox autoprodotti con stampa delle stoffe personalizzate. Il nostro intervento ha riguardato anche l’allestimento dell’esterno e dell’interno del palazzetto, contribuendo a creare un ambiente elegante e funzionale per l’evento sportivo.
Per il brand Vallepicciola abbiamo dato vita a una sala hospitality d’eccezione presso lo stadio Franchi, la Vallepicciola Wine Club, curandone la progettazione, l’allestimento e la scelta dei materiali per un risultato che unisce eleganza e funzionalità, valorizzando ogni elemento dello spazio.
Abbiamo progettato e installato una tensostruttura tecnologica per ospitare conferenze e interventi, completa di impianto audio e video. L’intervento ha incluso anche l’ideazione e la produzione di materiali di comunicazione, per un allestimento funzionale e curato in ogni dettaglio.
Un’azienda storica, simbolo di tradizione e qualità, per la quale ci siamo occupati dell’ideazione grafica per il wrapping degli autoveicoli aziendali e, in occasione del suo centenario, abbiamo curato l’intero allestimento della location per celebrare questo importante traguardo. Un evento che ha unito storia e innovazione, valorizzando l’identità dell’azienda attraverso un setting esclusivo.
La collaborazione con la Pistoiese rappresenta per noi un progetto speciale, che unisce il mondo dello sport alla nostra capacità di realizzare soluzioni su misura, rispondendo alle esigenze di un club ambizioso e legato al territorio.
Abbiamo avuto il piacere di affiancare la squadra in diverse attività, curando con attenzione ogni dettaglio: dalla fornitura di palchi, moquette e servizi video per presentazioni e conferenze stampa, alla stampa dei cartelli bordo campo, fino all’allestimento dello Store ufficiale.
Per quest’ultimo, ci siamo occupati della produzione e dell’installazione delle grafiche per le vetrine e gli interni, in armonia con il concept grafico ideato dal team della Pistoiese.
Questa collaborazione testimonia il nostro impegno nel garantire risultati eccellenti e personalizzati, contribuendo a valorizzare l’identità del club e il rapporto con i suoi tifosi.
Abbiamo rielaborato il logo per la squadra amatoriale di padel femminile “Le Spadellate”, creando un’identità visiva che celebra lo spirito genuino e divertente dell’iniziativa. Ispirandoci al nome della squadra e al quotidiano di queste donne, abbiamo trasformato la racchetta in una padella e la palla in un uovo al tegamino, dando vita a un simbolo che unisce simpatia, creatività e autenticità.
Abbiamo curato l’allestimento di una barca per un evento pubblicitario sul fiume Arno, realizzando pannellature personalizzate per valorizzare al meglio l’immagine dell’evento e creare un impatto visivo unico, in perfetta sintonia con l’ambiente circostante. Un progetto che ha unito creatività e funzionalità per un’esperienza indimenticabile.
Per l’Istituto Museo degli Innocenti, abbiamo avuto il privilegio di realizzare pellicole e pannelli per l’allestimento della mostra Bonelli, trasformando gli spazi in un viaggio emozionante e immersivo, capace di celebrare storia e creatività.
Abbiamo avuto il piacere di ideare e progettare una nuova edizione della mostra natalizia interattiva, allestita nel suggestivo Palazzo Leggenda a Empoli e patrocinata dal Comune. Un’esperienza magica dedicata ai bambini, con al centro l’educazione ambientale e la mascotte della città, Ciuchino, che ha guidato i piccoli visitatori attraverso laboratori e giochi per scoprire l’importanza del riciclo e del riutilizzo. Per rendere l’evento ancora più coinvolgente e in sintonia con il tema, abbiamo curato grafiche e allestimenti in armonia con gli spazi della Biblioteca Comunale per bambini, utilizzando esclusivamente materiali riciclabili.
Togliti ogni dubbio e scrivici!
Entra in contatto con il nostro team. Siamo a tua disposizione per qualsiasi esigenza.